Jannik Sinner ad oggi è considerato il migliore tennista italiano il numero 1. Ha circa 19 titoli tra cui: 4 trofei Masters 1000, un solo ATP Finals e con la nazionale Italiana ha conquistato solo una Coppa Davis 2023\2024. Sinner è nato Sesto Pusteria, un paesino di circa 1860 abitanti. in una famiglia di madrelingua tedesca, è figlio di Siglinde e Hanspeter, che hanno lavorato presso il rifugio Fondovalle, per 20 anni fino al 2022. Prima della nascita di Jannik i genitori avevano già adottato Mark, nato in Russia.
A tre anni e mezzo Sinner inizia a cimentarsi con lo sci e il tennis a San candito con il maestro Andreas Schönegger, poi viene allenato da Heribert Mayr dal 2008 al 2014 nel circolo Tennis Club Bruneck di Riscone , che è una frazione di Brunico Sulle piste innevate ottiene ottimi risultati a livello nazionale in slalom gigante, vincendo, all’età di sette anni, il 32º Gran Premio Giovanissimi 2009. A 12 anni è campione italiano di sci nella sua categoria, ma durante l’anno successivo, all’età di 13 anni e mezzo, opta definitivamente per il tennis, a causa della lunghezza degli allenamenti sciistici, che considera sproporzionati rispetto alla breve durata delle gare, nonché per le maggiori possibilità di recuperare nelle situazioni di svantaggio durante una sfida di tennis. Si tessera dunque all’età di 14 anni con il Tennis club Italia di Forte dei marmi, che proprio in quell’anno vincerà il suo secondo campionato italiano. Su suggerimento di Massimo Santori viene inviato a Bordighera per periodi via via più lunghi, fino al trasferimento definitivo, prima al Bordighera Lawn Tennis Club e dal 2018 al Piatti Tennis Center, sotto la guida di Ricardo Piatti, con il quale terminerà di collaborare nel febbraio 2022.
Carriera
Luca Danza 2 F
Dal 14 novembre fino al 28 febbraio 2025 il museo MARTA di Taranto esporrà la…
Questi piccoli insetti volanti di cui molte persone hanno paura sono in realtà una delle…
1)Nel 2024, una delle scoperte scientifiche più rilevanti è stata lo sviluppo di un farmaco…
Un nuovo paio di jeans: Quando un banale errore può cambiarti la vita Il Ragazzo…
Anche quest’anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, inizierà il torneo scolastico…
IL WORLD-BUILDING Il Worldbuilding, dall’inglese: “world” cioè mondo, e “building” ovvero costruire, è la creazione…