Questi piccoli insetti volanti di cui molte persone hanno paura sono in realtà una delle cose più importanti sulla terra. Le api sono delle impollinatrici fondamentali che garantiscono la riproduzione di diverse piante selvatiche e colture agricole , contribuiscono alla biodiversità e alla produzione alimentare.
L’80% della produzione alimentare in Europa dipende dalle impollinazioni delle api e di altri insetti impollinatori . Le api fungono anche da sentinelle dell’inquinamento ambientale, in quanto i loro prodotti e la loro presenza possono indicare la presenza di contaminanti chimici. Appunto le api sono il terzo animale da reddito più importante del mondo , ma purtroppo tutti i chimici nelle piante le stanno uccidendo e sono anche soggette a patologie più o meno pericolose.
COME LE POSSIAMO AIUTARE ?
Le possiamo aiutare semplicemente tenendo qualche fiore sul davanzale della finestra o sul terrazzo , in ogni stagione ci sono varietà di piante che le api amano. Non sempre le piante più appariscenti sono anche quelle più ricche di polline, ed è importante organizzare il nostro giardino per poter dare sostentamento alle api anche quando l’ambiente circostante non offre molte possibilità. Alcune piante sono spontanee e magari noi le consideriamo “erbacce” nei nostri giardini, ma vedrete che molte sono utili anche per noi.
Le api sono così tanto importanti che il 20 maggio è il World Bee Day il giorno nazionale per le api, stato istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2017 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori e sulle minacce che affrontano. Questa data è stata scelta in onore della nascita di Anton Janša, un pioniere dell’apicoltura moderna della Slovenia.
La Giornata Mondiale delle Api ha diversi obiettivi, tra cui proteggere le api e altri impollinatori per contribuire alla soluzione dei problemi legati all’approvvigionamento alimentare globale e per eliminare la fame nei paesi sottosviluppati.
Laura Paccione 2F
Jannik Sinner ad oggi è considerato il migliore tennista italiano il numero 1. Ha circa…
Dal 14 novembre fino al 28 febbraio 2025 il museo MARTA di Taranto esporrà la…
1)Nel 2024, una delle scoperte scientifiche più rilevanti è stata lo sviluppo di un farmaco…
Un nuovo paio di jeans: Quando un banale errore può cambiarti la vita Il Ragazzo…
Anche quest’anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, inizierà il torneo scolastico…
IL WORLD-BUILDING Il Worldbuilding, dall’inglese: “world” cioè mondo, e “building” ovvero costruire, è la creazione…