Anche quest’anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, inizierà il torneo scolastico di pallavolo! Un evento che tutti aspettano con ansia perché è un’occasione per divertirsi, fare squadra e dimostrare le proprie abilità. Il torneo coinvolge tutte le classi delle medie, ma con regole diverse a seconda dell’età.
Le prime medie giocano a palla rilanciata, una versione semplificata della pallavolo in cui la palla può essere presa con le mani prima di essere rilanciata dall’altra parte del campo. È perfetta per chi è alle prime armi e permette di imparare il gioco senza troppa difficoltà. Le seconde medie si sfidano a pallavolo a 9, una modalità con più giocatori in campo rispetto alla classica pallavolo. Questo aiuta a coinvolgere più persone e rende il gioco meno complicato, visto che c’è più spazio per ricevere e passarsi la palla. Le terze medie, invece, giocano con le regole della pallavolo a 6, proprio come nei veri tornei. Qui bisogna avere più tecnica e strategia, ma è anche il livello più emozionante, perché le partite diventano più competitive e intense.
Il torneo durerà fino a maggio e ogni classe farà del suo meglio per arrivare alla finale. Ma alla fine, più che vincere, l’importante è divertirsi e stare insieme. Ogni partita è un’occasione per imparare, migliorare e tifare per i propri compagni.
Noi non vediamo l’ora di scendere in campo e di vedere chi riuscirà a conquistare la vittoria. Che vinca il migliore… e buon divertimento a tutti
Matilde Netti 3C e Paola Caponio 3G
Jannik Sinner ad oggi è considerato il migliore tennista italiano il numero 1. Ha circa…
Dal 14 novembre fino al 28 febbraio 2025 il museo MARTA di Taranto esporrà la…
Questi piccoli insetti volanti di cui molte persone hanno paura sono in realtà una delle…
1)Nel 2024, una delle scoperte scientifiche più rilevanti è stata lo sviluppo di un farmaco…
Un nuovo paio di jeans: Quando un banale errore può cambiarti la vita Il Ragazzo…
IL WORLD-BUILDING Il Worldbuilding, dall’inglese: “world” cioè mondo, e “building” ovvero costruire, è la creazione…