Categories: Spettacoli

The Big Bang Theory

“The Big Bang Theory” è una sitcom americana che ha conquistato il mondo unendo scienza e comicità.
La serie, la cui prima messa in onda è avvenuta il 24 settembre 2007, racconta delle folli avventure di
quattro scienziati: Sheldon, Leonard, Raj e Howard.
Lungo il corso della serie, ognuno d’essi raggiunge importanti traguardi in ambito scientifico e sociale.

La serie concilia gag esilaranti e momenti toccanti, affrontando le difficoltà dei protagonisti.
Lo show tratta argomenti quali: l’autismo, l’immigrazione ed Il bullismo, problemi che i personaggi si sono trovati costretti ad affrontare sin da piccoli.

LA TRAMA

Tutto comincia quando, sul pianerottolo di due dei protagonisti, Leonard e Sheldon, trasloca Penny,
aspirante attrice, di cui Leonard subito s’innamora. Più tardi, Penny invita Leonard a recuperare la sua televisione, rimasta a casa dell’ex fidanzato “Zach”. Lì Leonard, accompagnato dall’amico Sheldon, riesce a rimpadronirsi della tv di Penny, ma torna a casa livido. Dopo l’accaduto, Penny se ne innamora, ma nessuno dei due si dichiarerà fino alla terza stagione della fiction.

LE CARATTERISTICHE DEI PERSONAGGI
I cinque protagonisti hanno caratteristiche ben distinte, come passioni che li accomunano. Quattro di loro, ovvero Sheldon, Leonard, Raj e Howard, sono fanatici della fantascienza, del mondo fumettistico
e della letteratura e cinematografia fantasy.
Questi sono anche scienziati alla Cal-Tech, dove si sono conosciuti.
Penny fa l’attrice, pur non ricevendo un riscontro positivo né dalla critica, né dai fan, è amante della
letteratura rosa, della moda e del videogioco “World Of Warcraft”.
Sheldon fatica ad interagire con gli altri a causa della “Sindrome di Asperger” che lo accompagna dalla
nascita.
Howard ha un rapporto molto stretto con la madre, con la quale ancora convive.
Raj soffre di mutismo selettivo, che lo costringe a non interagire con le donne.
Leonard non ha ricevuto il giusto affetto da piccolo, questo lo ha portato ad avere una scarsa autostima.
Tutti sono stati vittima di bullismo, a causa delle loro passioni e del loro rendimento scolastico, sono però riusciti ad avere una rivalsa in ambito sociale, ed una carriera di successo in ambito scientifico. Questa serie insegna a non considerare le opinioni e le critiche di coloro che ti sminuiscono, bensì a circondarsi di persone che ti supportano e che credono in te.

Raffaele Larocchia 2F

Viviana Siragusa

Share
Published by
Viviana Siragusa

Recent Posts

Sua maestà Jannik Sinner, dagli sci al tennis: un numero uno annunciato!

Jannik Sinner ad oggi è considerato il migliore tennista italiano il numero 1. Ha circa…

1 settimana ago

In esposizione la Lex Tarentini: attualissima anche oggi

Dal 14 novembre fino al 28 febbraio 2025 il museo MARTA di Taranto esporrà la…

1 settimana ago

L’importanza delle api

Questi piccoli insetti volanti di cui molte persone hanno paura sono in realtà una delle…

1 settimana ago

Nuovi orizzonti scientifici

1)Nel 2024, una delle scoperte scientifiche più rilevanti è stata lo sviluppo di un farmaco…

1 settimana ago

Due film che hanno toccato il cuore di tutti.

Un nuovo paio di jeans: Quando un banale errore può cambiarti la vita Il Ragazzo…

1 settimana ago

Il torneo dell’Amedeo d’Aosta

Anche quest’anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, inizierà il torneo scolastico…

1 settimana ago