Categories: Cronaca

Stop al femminicidio

Sogni, speranze, famiglia, amori.
Ogni giorno una donna viene strappata al suo mondo perché vittima di
violenza. Che siano abusi fisici o psicologici, il fenomeno esiste ed è
purtroppo in aumento. A perpetrarlo sono solitamente le persone più
vicine: mariti, fidanzati, padri, amici o datori di lavoro.
Vicende che creano profonde cicatrici, a volte invisibili, ma che segnano
profondamente l’esistenza di una donna.
Aumentano anche i casi di maltrattamenti che si degenerano in vere e
proprie condanne a morte.
Come l’omicidio di Giulia Cecchettin per cui è stato ritenuto colpevole e
condannato all’ergastolo il fidanzato 25enne, reo confesso Filippo Turetta.
La colpa di Giulia è solo quella di non essere più innamorata di lui.
È andata meglio, se così possiamo dire, alla 45enne di Taranto affetta da
disturbi psichici, fatta oggetto di atti persecutori da un gruppo di cinque
uomini.
Solo per il coraggio dimostrato dalla donna nel denunciare le violenze
psicologiche sulla propria persona e anche sul figlio minorenne, si è evitata
la tragedia.
I cinque sono stati fermati dai carabinieri e rinviati a giudizio.
Molti però restano i casi non denunciati per paura o vergogna nei confronti
di una società che spesso, trasforma le vittime in fenomeni da baraccone e
non difende la libertà d’espressione e d’opinione.
Una società che oggi è chiamata a impegnarsi socialmente a educare le
nuove generazioni al rispetto reciproco, alla parità di genere e ad un senso
civico che permetta, ad ognuno di noi di vivere senza paure. Solo così, quel
contatore che registra violenze e denunce sarà sempre più prossimo allo
zero.
È una speranza ma anche un impegno per tutti noi.

Lavoro di gruppo della 2H a cura di Giorgio Foglianese

Viviana Siragusa

Share
Published by
Viviana Siragusa

Recent Posts

Sua maestà Jannik Sinner, dagli sci al tennis: un numero uno annunciato!

Jannik Sinner ad oggi è considerato il migliore tennista italiano il numero 1. Ha circa…

1 settimana ago

In esposizione la Lex Tarentini: attualissima anche oggi

Dal 14 novembre fino al 28 febbraio 2025 il museo MARTA di Taranto esporrà la…

1 settimana ago

L’importanza delle api

Questi piccoli insetti volanti di cui molte persone hanno paura sono in realtà una delle…

1 settimana ago

Nuovi orizzonti scientifici

1)Nel 2024, una delle scoperte scientifiche più rilevanti è stata lo sviluppo di un farmaco…

1 settimana ago

Due film che hanno toccato il cuore di tutti.

Un nuovo paio di jeans: Quando un banale errore può cambiarti la vita Il Ragazzo…

1 settimana ago

Il torneo dell’Amedeo d’Aosta

Anche quest’anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, inizierà il torneo scolastico…

1 settimana ago