Dal film "Il padrino"
LA MAFIA E IL SUO POTERE SUL TERRITORIO. Che cos’è la criminalità organizzata che ancora oggi è presente nel nostro paese (e non solo)?
La mafia è un’organizzazione criminale che tutt’ora è diramata in tutto il mondo.Lo scopo della mafia è quello di delinquere creando terrore sulla povera gente e nelle istituzioni.Il loro obiettivo è ottenere potere assoluto su tutto il territorio.La mafia italiana è una delle più potenti al mondo.
MA COME E’ NATA LA MAFIA?
Ma quando e dove nasce la mafia? la mafia nasce in Italia, il termine deriva dalla parola “mafiusu”, comparso in un dramma teatrale del 1863 in scena a Palermo. Ciò fa dedurre che la Cosa Nostra esisteva già agli inizi del XIX secolo.
Originariamente il fenomeno era nato come un’organizzazione di proprietari terrieri locali che aveva esteso il proprio controllo a qualsiasi ambito della società. Questi padroni, servendosi di uomini violenti e pronti a tutto, decidevano chi doveva essere eletto, chi doveva lavorare e chi, avendo mancato di rispetto doveva essere punito.
Alla fine del XIX secolo molti italiani emigrarono, a causa della povertà, verso l’America e alcuni migranti “esportarono” mentalità e metodi criminali nel Nuovo Mondo. Negli Stati Uniti si svilupparono così potenti organizzazioni criminali con dei capimafia, come il conosciutissimo Al Capone.Ci furono però italiani come Joe Petrosino, eroico poliziotto italiano (campano) che insieme ad altri 50 poliziotti riusci a rispedire in Sicilia circa 500 criminali italoamericani. Nel frattempo in Sicilia si stavano sviluppando altri gruppi mafiosi ,che nel dopoguerra vennero usati per fermare le rivolte contadine.
COME AGISCE LA MAFIA?
La criminalità organizzata crea un mondo parallelo alla legge .La mafia insomma si oppone allo stato, quindi a sostenerla sono soltanto i mafiosi e la gente complice nei loro affari. I principali guadagni della mafia provengono dallo spaccio di droga, dal traffico di armi e dalla gestione degli appalti.
QUALI SONO LE MAFIE IN ITALIA?
Le principali mafie in Italia sono:
La Cosa Nostra in Sicilia;
La Camorra in Campania;
La Ndrangheta in Calabria;
La Sacra corona unita e la Società Foggiana in Puglia.
Queste mafie sono tutt’oggi operative, e tutt’ora pericolosissime.
Molti commercianti pagano alla mafia il Pizzo, una specie di “Tassa” in cambio di protezione, se un giorno rifiutano di pagare potrebbero subire gravi danni sulla propria attività.
Antonio Iannone 3B
Jannik Sinner ad oggi è considerato il migliore tennista italiano il numero 1. Ha circa…
Dal 14 novembre fino al 28 febbraio 2025 il museo MARTA di Taranto esporrà la…
Questi piccoli insetti volanti di cui molte persone hanno paura sono in realtà una delle…
1)Nel 2024, una delle scoperte scientifiche più rilevanti è stata lo sviluppo di un farmaco…
Un nuovo paio di jeans: Quando un banale errore può cambiarti la vita Il Ragazzo…
Anche quest’anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, inizierà il torneo scolastico…