Il fenomeno del cosplay nasce in America nel 1939 con
il futuristicostume indossato da Forrest j Ackerman e ispirato al film la vita futura.
Solo nel 1984 il reporter giapponese Takahashi Nobuyuki coniò
la parola cosplay, per descrivere i fan mascherati da protagonisti delle serie di fumetti e fantascienza che aveva visto alla WorldCon di Los Angeles.
Il fenomeno ebbe una certa rilevanza in Giappone a partire dal 1995 quando la stampa giapponese gli dedicò per la
prima volta un articolo ,quando un gruppo di ragazzi nella città
di Tokyo indossò i costumi ispirati a personaggi della saga Neon Genesis Evangelion. Da allora il cosplay si è sempre più diffuso anche nel resto del mondo.
In Italia, le prime apparizioni dei cosplay risalgono agli Anni Novanta del XX secolo .
A partire dal 2003, si tiene il World Cosplay Summit, un appuntamento di rilievo e di riferimento internazionale
a Nagoya, in Giappone. Parallelamente, vennero avviati altri appuntamenti fieristici importanti come, ad esempio,
il Tokyo International Anime Fair, o ancora la convention Jump Festa.
Il cosplay si è legato indissolubilmente alla cultura nipponica, al punto di essere creduto originario del Sol Levante. Difatti
il personaggio rappresentato da un cosplayer appartiene spesso al
mondo dei manga e degli anime, molto diffusi nel paese asiatico.
Con l’ evolversi del fenomeno, alcuni cosplayer hanno cominciato a creare i loro personaggi originali.
Nonostante ci sia una discrepanza di opinioni in merito, il cosplay originale viene considerato un sottogenere, purché il cosplayer crei la storia unitamente al design del personaggio e rimanga fedele ad esso. Anche durante alcune competizioni viene inserita la categoria per i cosplayer originali.
Giulia Colella, Bianca Santonastaso, Clara Carrieri classe II G
Jannik Sinner ad oggi è considerato il migliore tennista italiano il numero 1. Ha circa…
Dal 14 novembre fino al 28 febbraio 2025 il museo MARTA di Taranto esporrà la…
Questi piccoli insetti volanti di cui molte persone hanno paura sono in realtà una delle…
1)Nel 2024, una delle scoperte scientifiche più rilevanti è stata lo sviluppo di un farmaco…
Un nuovo paio di jeans: Quando un banale errore può cambiarti la vita Il Ragazzo…
Anche quest’anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, inizierà il torneo scolastico…