Che cos’è il rispetto?
Il rispetto è saper convivere pacificamente con tutti, comprese le minoranze.
Esso deve essere alla base delle nostre giornate ma dove altro potremmo impararlo, oltre che in famiglia, se non a scuola?
A scuola si sente spesso parlare di mancanza di rispetto inteso come vero e proprio bullismo; non si discute mai di commenti che all’apparenza sembrano innocui, ma che possono far soffrire una persona al punto da farla sentire sbagliata.
“Ma ce l’hai il fidanzatino?” “sei proprio gay!”
“Sei una anoressica!”; “sei un ebreo!”, “Sei un handicappato!” “ Sei un ritardato!” etc.
Queste espressioni vengono usate con molta noncuranza ma, se considerate singolarmente non hanno senso comunque risultano offensive.
Bisogna insegnare ad essere brave persone nella società ed essere bravi studenti, perché solo in questo modo potremo eliminare guerre, discriminazioni , stermini.
di Alessandra Virgilio, Lavinia d’ Agostino e Diletta Dalfino della classe 3G.
Jannik Sinner ad oggi è considerato il migliore tennista italiano il numero 1. Ha circa…
Dal 14 novembre fino al 28 febbraio 2025 il museo MARTA di Taranto esporrà la…
Questi piccoli insetti volanti di cui molte persone hanno paura sono in realtà una delle…
1)Nel 2024, una delle scoperte scientifiche più rilevanti è stata lo sviluppo di un farmaco…
Un nuovo paio di jeans: Quando un banale errore può cambiarti la vita Il Ragazzo…
Anche quest’anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, inizierà il torneo scolastico…