I corsi estivi della D’Aosta
Vivere la scuola anche d’estate: libri, giardinaggio, arte e montagna: queste sono le attività offerte agli alunni della scuola D’Aosta nel mese di luglio 2019. Per scoprire nuovi spazi, nuovi modi di imparare, trascorrere ore in modo interessante e divertente.
Lettori in rete. Visitare biblioteche e librerie, scegliere e leggere nuovi libri, capire i segreti della catalogazione, raccontare e condividere con altri ragazzi le letture già fatte. Come? usando i nuovi sistemi multimediali per creare recensioni e video in cui si incuriosiscono e si consigliano i nuovi lettori e nel frattempo si legge, si impara a diventare produttori di contenuti web e si smette di essere solo fruitori passivi….. divertendosi e facendo nuove amicizie.
L’orto a scuola. Il fazzoletto di terra che circonda la palestra esterna della scuola diventa spazio di sperimentazione botanico-scientifica. Si piantano peperoni, pomodori e altre verdure per creare una vera insalata a chilometro zero. Senza dimenticare fioriere, cactacee e piante ornamentali. Divertendosi a piantare, curare, innaffiare: un giardino creato dai ragazzi della scuola, per la scuola, in allegria.
Arte a Bari. Girare la città cercando di scoprire i monumenti meno conosciuti, gli angoli affascinanti ma nascosti, i siti archeologici. Riprodurli, ridisegnarli, conoscerli e farli conoscere. Esprimendo così la voglia di arte e l’amore per la città. Perché Bari non è solo mare e buon cibo, ma anche storia e bellezza.
Il campo al Pollino. Alunni in trasferta sul Pollino in Calabria per camminare tra i boschi, scoprire i segreti delle montagne, tra escursioni, avventure e divertenti serate. Un’esperienza storica, quella del campo estivo in montagna, che fa ormai parte della tradizione della scuola e che si è rinnovata anche quest’anno.
A settembre nuovi corsi e nuove avventure attenderanno i nostri alunni, per iniziare con entusiasmo il nuovo anno scolastico. Così la viviamo noi la vacanza estiva: non ozio vuoto e noioso, ma l’otium di classica memoria. Momento di riposo, di rigenerazione e di nuove esperienze.
Viviana Siragusa
Jannik Sinner ad oggi è considerato il migliore tennista italiano il numero 1. Ha circa…
Dal 14 novembre fino al 28 febbraio 2025 il museo MARTA di Taranto esporrà la…
Questi piccoli insetti volanti di cui molte persone hanno paura sono in realtà una delle…
1)Nel 2024, una delle scoperte scientifiche più rilevanti è stata lo sviluppo di un farmaco…
Un nuovo paio di jeans: Quando un banale errore può cambiarti la vita Il Ragazzo…
Anche quest’anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, inizierà il torneo scolastico…