Entrambi sono accusati di aver commercializzato centinaia di migliaia di beni contraffatti sul territorio nazionale e sono ora agli arresti domiciliari.
Poco prima dell’arresto, i due allestivano mezzi destinati al trasporto di merci provenienti dalla Cina o rubati da depositi di stoccaggio. Nell’inchiesta, coordinata dalla procura di Bari, sono indagate 14 persone.
Sono in corso, inoltre, perquisizioni a Bari, Casamassima e Prato nelle attività gestite dagli indagati. Aziende utilizzate per la rivendita di merci o in funzione di stoccaggio.
Nel corso della stessa indagine sono stati sequestrati più di 180mila fra capi e accessori di abbigliamento contraffatti, oltre 4mila mq di tessuto Louis Vuitton e 67.533 articoli d’abbigliamento rubati.
Michele Lorusso
Jannik Sinner ad oggi è considerato il migliore tennista italiano il numero 1. Ha circa…
Dal 14 novembre fino al 28 febbraio 2025 il museo MARTA di Taranto esporrà la…
Questi piccoli insetti volanti di cui molte persone hanno paura sono in realtà una delle…
1)Nel 2024, una delle scoperte scientifiche più rilevanti è stata lo sviluppo di un farmaco…
Un nuovo paio di jeans: Quando un banale errore può cambiarti la vita Il Ragazzo…
Anche quest’anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, inizierà il torneo scolastico…